La campagna delle Tende di AVSI, è finalizzata a sostenere alcune iniziative sociali nel mondo in un contesto schiacciato da tante
difficoltà. Di fronte alla tragedia di decine di migliaia di profughi che fuggono dalla morte per la guerra e per la fame, e sono in
cammino verso una speranza di vita, il Vangelo ci chiama a dare loro una speranza concreta. Non soltanto dire: Coraggio, pazienza!…
La speranza cristiana è combattiva, con la tenacia di chi va verso una meta sicura. Dal Sud Sudan fino alle nostre città, passando
per la Siria e i campi profughi in Iraq, Libano e Giordania, la Campagna Tende racconta sei storie per altrettanti progetti:
1. Sud Sudan: in particolare il progetto prevede la ristrutturazione della scuola elementare St. Kizito della diocesi di Juba;
2. Siria, per resistere ad Aleppo: sostegno al centro d’accoglienza di Aleppo, presso la parrocchia di San Francesco, nel quartiere di Azizieh;
3. Iraq, ricominciare a Erbil: sostegno all’asilo di Ozal City aperto da AVSI nel 2015, gestito da una comunità di suore domenicane, che accoglie circa 130 bambini;
4. Libano e Giordania, l’ultimo miglio: Libano e Giordania oggi accolgono centinaia di migliaia di profughi siriani e iracheni. AVSI si propone di aiutare 750 famiglie con beni di prima necessità;
5. Italia, dall’accoglienza all’autonomia: Sostegno e collaborazione con la Caritas Ambrosiana impegnata a promuove
l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati presso le parrocchie e gli enti religiosi.